Monkey Gaming

Monkey Gaming è un appuntamento almeno bisettimanale sul nostro canale twitch. Si tratta di un evento in live streaming dedicato ai videogiochi (e giochi da tavolo) di qualsiasi ordine e grado.

La creazione di questo spazio è stata quasi naturale perché i videogiochi sono una passione condivisa da molti di noi, ciascuno con gusti e abilità proprie. Alcuni giochi sono stati scelti perché li riteniamo delle opere d’arte, o capisaldi del settore (al pari di molte opere letterarie o cinematografiche), altri perché affrontavano tematiche importanti o interessanti, altri ancora perché quella volta erano perfetti con il mood in cui ci trovavamo; in generale, portiamo solo quello che, per qualche ragione, interessa, piace o diverte tutti o alcuni di noi.

Monkey Gaming nasce come spazio protetto, un luogo in cui rilassarsi e divertirsi ma, allo stesso tempo, non cieco rispetto ai sistemi cui fa riferimento. Non ignoriamo la tossicità di molti ambienti legati al mondo gaming come l’aderenza del mercato videoludico al paradigma capitalista di sfruttamento delle persone e delle risorse. In linea con la cornice politica di Full Monkey: promoviamo una maggiore presenza (e relativa tutela) di donne, persone disabili, persone non bianche e non etero-cis gender in tutti i settori dell’industria, del gaming e del mondo dello streaming in generale; sosteniamo i diritti di tutti i lavoratori del settore, contro fenomeni relativamente specifici come il crunching o più generali come le discriminazioni, gli abusi sessuali e la mancanza di tutele; crediamo, infine, che sistemi come lootbox e micro-transazioni rappresentino un rischio sociale e psicologico, volutamente ignorato e a carico delle fasce più deboli della popolazione.

L’esperienza Monkey Gaming comprende sia playtrough di interi giochi (alcuni ancora in corso), come Bloodborne, The Witcher 3, Death Stranding Director’s Cut, Silent Hill 4 The Room, sia episodi one shot e serate a tema, come Apex Legends, Fall Guys o SuperMario Bros.

Riassumendo, durante Monkey Gaming ci rilassiamo (quando il gioco collabora… eh Bloodborne?), sfidiamo le nostre incredibili (da vari punti di vista) capacità videoludiche, ci facciamo compagnia, cerchiamo un po’ di leggerezza e vi rifiliamo i nostri videogiochi preferiti (su PC, PlayStation 4 & 5 e Nintendo Switch).

Blog su WordPress.com.